Nato a Vigevano (PV) intraprende gli studi musicali presso la Scuola Civica della sua città, diplomandosi poi a soli diciannove anni presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di P. Bianchi; presso lo stesso Conservatorio si diplomerà quindi in Composizione nel 1994 con F. Pigato.
Nel corso degli anni unisce all’attività artistica quella scientifica: si laurea Dottore in Scienza dell’Informazione (Università degli Studi di Milano, 1991) con una tesi sperimentale sviluppata presso il Laboratorio di Informatica Musicale; l’argomento è “Studi per una formalizzazione della diteggiatura pianistica”, il cui contributo principale è la stesura di un programma per computer capace di diteggiare un brano musicale, secondo un modello che simula il comportamento della mano umana; il tratto peculiare di questo programma è che il modello di mano viene descritto da una matrice numerica che può variare in funzione del tipo di musica da suonare, del tocco o delle caratteristiche fisiche dell’interprete, insomma da ciò che comunemente viene definito “stile” del pianista.
Negli ultimi anni non cessa l’attività di formazione: si perfeziona in Pianoforte (sotto la guida di V. Balzani) e in Direzione d’orchestra (con E. Pomarico e G. Serembe).
Antonio Bologna ha accumulato negli anni molteplici esperienze, non solo dalla didattica alla diffusione della musica, ma anche in campo informatico e multimediale.
Qui presentiamo un estratto delle pubblicazioni e incisioni eseguite.
Suite in quattro colori
per quattro chitarre, ed. Berben
Tombeau
per tre chitarre, ed. Berben
Etno-suite
per piccola orchestra, ed. Rugginenti
Sonata
per violino e pianoforte, ed. Rugginenti
arca di Noè
per orchestra di bambini, ed Ruggimenti
Omaggio a Dante
per flauto e chitarra, ed. Berben
Finale
per tre chitarre, ed. Berben
Akathistos
per soli coro ed orchestra, ed. Bellati
ZETA
(collaborazione) interpreti vari
E
In FOBIDDEN COLOURS, Open Quartet
Amiata Records
Postludio ad Atlante
Gruppo strumentale del CIMER
Musicisti Associati
BOPAL I
HR-Recording
BOPAL REUNION
Diapason
Copyright © 2025 Antonio Bologna. All rights reserved. – Privacy e Cookie Policy